Patate scioglievoli


Le patate sono straordianarie: corpose, gustose e sazianti sono spesso la base delle nostre cene e stasera, con più di un tocco goloso, dove la morbidezza si incontra al croccante sono irresistibili….Toglietemi la tegliaaaaaaaaa!!!

Ingredienti:        
8 patate medie
2 spicchi d’aglio
1 tazza di spinaci cotti
2 cucchiai di panna vegetale o burro di anacardi
2 cucchiai di farina di mandorle
q.b. di noce moscata
q.b. di sale
q.b .di olio evo
q.b. di mandorle tritate

Procedimento:
Dividete a metà per il senso della lunghezza le patate e cuocetele al vapore finchè non inteneriscono. Nel frattempo cuocete gli spinaci qualche minuto in padella con poca acqua, basterà quella che ancora la verdura trattiene dall’ultimo lavaggio. Strizzateli, tagliuzzateli, saltateli in padella con l’aglio tritato, poco olio e metteteli da parte a raffreddare.
Una volta che le patate sono pronte, scavatele delicatamente all’interno con un cucchiaio ottenendo un profondo incavo che andrete leggermente a salare.

Ricordatevi anche di pelarle, non come ho fatto io! Poco male, ma le mie patatine avevano una buccia molto sottile che poi, al momento di mangiare, è venuta via un po’ a fatica. Ma se sono bio mangiate anche quella!
Recuperate la polpa, mixatela come un purè in una ciotola ed andatela ad insaporire  con l’olio, la noce moscata, la farina di mandorle, la panna (che dovevo finire altrimenti avrei messo il burro di anacardi), gli spinaci tritati e regolate di sale secondo gusto ed abitudine. Dovrete ottenere un impasto molto morbido per l’effetto scioglievole…
Riprendete i gusci, farciteli con l’impasto e cospargeteli con poco olio e la granella di mandorle.


Mettete a gratinare in forno per un quarto d’ora coprendole magari con un foglio di stagnola verso fine cottura per non farle abbronzare troppo e gustate!!
Nonostante la primavera inoltrata, quì è ancora freddino e piove senza sosta da ieri, così questo piatto caldo e gustoso ancora sulla nostra tavola è il benvenuto! 😉

24 commenti su “Patate scioglievoli”

  1. Grazie ragazze! Sono davvero golose…ci si mente solo un pò (svapora, scava, mischia, riempi, spalma, cospargi….) ma piacciono sempre!
    Quando mio marito mi vede spignattare troppo per un risultato gradevole ma che sparisce in un lampo mi dice: “ma non facevi prima a fare le patate arrosto ed i spinaci saltati?!” Sigh!! 🙁 Non è la stessa cosa, ed anche lui, assaggiandole lo sa, però non ha poi tutti i torti 😉
    Le mandorline avrebbero preso leggermente troppo colore per i miei gusti ma devo dire che erano ancora più buone! 😉

  2. Davvero invitanti queste patate, segno subito la ricetta!
    (Per il marito ti capisco, anche a me a volte, quando magari ho impiegato ore per cucinare qualcosa di buono e di originale, mi dice “ma a me un panino con insalata e maionese va benissimo…AAHAHAH!!)

  3. Marta ma che buone!!!
    per questa sera non avevo pensato a niente di che ma ora vedendole…mi sa che te le copio!!!
    ho fatto anche il burro di anacardi (buono!!!ma ti consiglio anche di provare con le noci 😉 ) ti farò sicuramente sapere come sono venute!!!
    ciao!!

  4. hehehheheh
    stai andando a rota col burro di anacardi? così si dice da queste parti…
    io li adoro, ma per il discorso del km zero li evito il più possibile, anche per il loro contenuto grasso pesante… ma ogni tanto una bella ricotta ecozoica della pecora nera ce la faccio!
    😉

  5. Sì Mavi, mi ha conquistato, anche se non lo uso mica tutti i giorni! 😉
    Per i km zero ogni tanto ci penso, ma poi credo che con la nostra alimentazione già facciamo molto per l’ambiente che qualche strappo me lo concedo…non potrei mai ad esempio rinunciare alle banane! 😉
    Con un pò di buon senso voglio godermi tutto il meglio della natura, soprattutto alcuni frutti e semi carichi di sole, anche se non il nostro! 😉
    La tua ricotta è in “lista esperimenti” 😉

  6. Non credo affatto alla dieta basata sui gruppi sanguigni (anche Valdo ne spiega il perchè), la natura ci ha fatto sicuramente più semplici e poi ti immagini: in tre intorno alla tavola, ognuno con un menù diverso, da pazzi!!! Però spero ugualmente che ti giovi anche se non nego che al tuo posto avrei seguito almeno un periodo da igienista, con tanta frutta e verdura cruda 😉

  7. E queste?! Altro che scivolo cara mia! Sono uno spettacolo!!!
    Ma ti devo dire che e’ stato a quanto impegnativo scavare le patate 🙁 e poi ci ho lasciato la brucia su! Ma non te lo consiglio senza bucia 😉
    Poi sono dovuta gustarmele da sola 🙁 Neo si ha fermato alla insalata (carote, sedano e daikon) ma che bontà!

  8. ? Tossiche? Meno male che c’erano le ragazze della uni oggi a pranzo che mi hanno aiutato un po’ . Poi gli ho finiti sta sera ~ 3 pezzi! E poi ho fatto metà dose……. Mi sa che per un po’ non gli rifaccio 😉

Lascia un commento